
[ITIS Magazine] 3D4STEEL: la prima stampante 3D per acciaio è tutta italiana
Clicca qui per leggere l’articolo completo
Clicca qui per leggere l’articolo completo
Il Sole 24 Ore – 12 Novembre 2019 Clicca qui per leggere l’articolo completo
Clicca qui per leggere l’articolo completo
Clicca sulle immagini per leggere l’articolo completo Precedente Successivo Solutions for industrial scale 3D printing still remain too remote Industrial Automation India – Novembre 2019
Oggi ti racconterò come sono riuscito a super velocizzare la mia produzione del 66% grazie ad una stampante 3D specializzata in acciai e ad un metodo produttivo innovativo, che ti permette di super velocizzare il tuo ciclo produttivo sfruttando i sistemi additivi. Nell’articolo della settimana scorsa ti ho mostrato le
Le 3 coordinate che un imprenditore meccanico deve seguire per non perdersi nella selva dei sistemi additivi La stampa 3D è un settore vasto più della foresta amazzonica: senza una guida ti perdi dietro ad una galassia di termini tecnici, processi additivi per tutti i tipi di applicazioni e macchinari
In piedi sul podio, come un attore sotto i riflettori, con un sorrisetto patinato e lo sguardo fanciullesco di chi vede tutto rose e fiori, Di Maio ha sostenuto con tutto il fiato che aveva in gola che il futuro industriale è della stampa 3D e che investire fondi per
Si sta diffondendo il panico fra molti imprenditori, che temono di implementare dei “mostri succhia-anima” nella propria filiera produttiva. Qualche giorno fa l’Environmental Science & Technology ha pubblicato una ricerca che mostra come le stampanti 3D siano nocive per il nostro sistema respiratorio. «Le particelle dei vari tipi di materiale
Il punto debole dei sistemi di stampa, 3D che TERRORIZZA gli imprenditori meccanici «C’è del marcio nel settore della stampa 3D per metalli», direbbe Shakespeare, se avesse scritto una tragedia su questo settore. Non voglio fare il pessimista, ma quello che scoprirai in questo articolo non è di certo una commedia
Attento! Questi limiti potrebbero rovinare la tua produzione meccanica e farti pentire di aver investito i tuoi soldi nei sistemi additivi Come ti ho promesso nell’articolo della settimana scorsa, ti svelerò i 4 limiti delle tecnologie di stampa 3D, la SLM, la migliore per stampare componenti per l’applicazione meccanica. Quando