
[Il Dispari] 3D4Steel, la prima stampante 3D che utilizza il metallo è italiana
Clicca qui per leggere l’articolo completo
Clicca qui per leggere l’articolo completo
L’11 Dicembre del 2011 la Cina entra nel WTO: “Organizzazione mondiale del commercio”, invadendo i nostri negozi di prodotti, identici a quelli proposti dalle aziende italiane, ma venduti a prezzi bassissimi. Anche se ormai siamo abituati a considerare i cinesi come degli agguerriti concorrenti, abbiamo sempre pensato che, grazie al
Clicca qui per leggere l’articolo completo
Clicca qui per leggere l’articolo completo
Uno degli argomenti che non viene quasi mai preso in considerazione in nessuna pubblicazione di additive manufacturing è il costo complessivo da considerare per produrre i tuoi componenti meccanici in 3D. Mentre in questo blog abituo i miei lettori a parlare di metodi additivi basandoci su elementi di prova, test
Cuori, case, navi: girano svariati miti attorno alla produzione in additive manufacturing; quale di questi si adatta alla tua realtà produttiva? E, soprattutto, in quale dimensione potrai stampare i tuoi componenti? Grandi come la nave dell’università del Maine o piccolo quanto il cuore prodotto in Israele? Grazie al bioinchiostro oggi
La rivoluzione tecnologica non si ferma neppure sotto le feste: mentre i tuoi concorrenti si riprendono dai festeggiamenti, ingozzandosi di dolci, tu potresti essere un passo avanti a loro, informandoti sulla tecnologia che sta arricchendo moltissime aziende in tutto il mondo: Nike Ford Nasa Heineken E molte altre aziende italiane
Sky TG24 – 05 Dicembre 2019 Clicca qui per leggere l’articolo completo