I 5 benefici che otterrai implementando una stampante 3D per soli acciai nel tuo flusso produttivo

Perché investire in una stampante 3D, specializzata esclusivamente nell’uso di una sola famiglia di materiali, quando ne puoi comprare una generalista, che ti permette di stampare con tutte le polveri metalliche che desideri?

Prima di tutto perché anche le stampanti 3D generaliste NON ti permettono di produrre i TUOI componenti con tutte le polveri metalliche che desideri, ma solo con quelle presenti nel listino del produttore che ti ha venduto la stampante, ovvero quelle che ti possono costare fino a 300% in più di quello che pagheresti, se le comprassi direttamente dal produrre di polveri.

stampa 3D soli acciai beneficiQuesto perché la maggior parte delle stampanti in commercio sono close powder, ovvero hanno dei parametri di software bloccati, che non ti danno la libertà di stampare con tutte le polveri metalliche che vuoi.

In secondo luogo, una stampante 3D per soli acciai, ti farà risparmiare molto tempo in più, rispetto ad una stampante generalista e te lo mostrò con ben

5 benefici, che nessuno ti ha mai detto prima, che ti permetteranno di abbattere i tempi di produzione

della tua azienda

  1. Pulizia accelerata

La pulizia e la manutenzione di una stampante 3D generalista per metalli ti porta via proprio quel tempo prezioso che, grazie ai sistemi additivi, dovresti risparmiare.

Invece di investire il tempo guadagnato per far crescere la tua azienda, per assumere più personale e concederti più tempo libero, la pulizia di una stampante 3D pluri-materiale rallenta la tua produzione; perché?

Dato che una stampa 3D generalista stampa con varie polveri metalliche e diversi tipi di gas, la pulizia dei filtri deve essere super efficiente o rischi

GRAVI

Gravissime contaminazioni fra polveri.stampa 3D soli acciai benefici- 3D4STEEL

Queste contaminazioni ti porteranno a produrre dei componenti impuri, così fragili che si romperanno alla prima sollecitazione meccanica. 

È inutile investire in una stampante 3D, se poi questa ti fa perdere del tempo per la pulizia dopo ogni ciclo di stampa.

Ti conviene investire in una stampante specializzata in un unico materiale:

  • per avere la sicurezza che i tuoi componenti non si spezzino alla prima sollecitazione come grissini;
  • per ottenere dei componenti finali di ottima qualità: solidi del 99,9%;
  • per avere la certezza che ti tuoi pezzi in acciaio non siano contaminati da altri tipi di polvere metallica;

 Non solo la fragilità, l’instabilità dei componenti e le possibili rotture connesse sono pericolose, ma rischierai anche di peggio.

Se la tua azienda opera nel settore packaging, le contaminazioni fra le varie polveri metalliche, come il titanio con l’acciaio inox, possono portare anche a problemi di sicurezza per la salute dei consumatori finali.

È estremamente pericoloso infatti produrre un contenitore per cosmetici o per alimenti, senza la sicurezza di aver pulito minuziosamente i filtri della tua stampante 3D.

Già molte aziende produttrici stanno cercando di difendersi dalla polemica che i contenitori in plastica rilasciano dei pericolosi residui di microplastiche all’interno degli alimenti; i media e l’opinione pubblica non risparmierà neppure l’immacolata reputazione della tua azienda, se si scoprisse che i tuoi contenitori di packaging sono tossici e non a norma di legge.

  1. Geometrie impossibili in acciaio, in un batter d’occhio

Con una stampante 3D per soli acciai puoi produrre delle geometrie impossibili, ovvero tutti quei componenti cavi all’interno, con traiettorie non lineari e forme sferiche, in un unico ciclo di stampa.

layer by layer sistemi additivi-BENEFICIProdurre un componente complesso con i sistemi additivi, è come cucinare le lasagne bolognesi: layer dopo layer la stampante 3D per soli acciai realizza il componente e, a fine ciclo di stampa, la tua geometria impossibile sarà già stata assemblata e cava all’interno.

Con i metodi tradizionali invece, per ottenere un componente cavo all’interno, devi scavare in un secondo momento, rallentando l’interno lavoro.

Non solo…

resistenza dell'acciaioÈ vero che con qualsiasi stampante 3D per metalli puoi realizzare geometrie impossibili, ma solo con una stampante 3D specializzata in acciai potrai ottenere un pezzo cavo all’interno, quindi con un peso ridotto, e anche RESISTENTE, sfruttando tutte le proprietà che rendono l’acciaio un materiale pregiato.

Per un breve ripasso, ti ricordo che l’acciaio ha una grande deformabilità e durezza, una buona resistenza alle rotture, alla corrosione e allo snervamento, che rende questo materiale il più usato al mondo.

Avrai componenti in acciaio leggeri, cavi all’interno e super resistenti, con un solo click

Ma c’è di più, perché i sistemi additivi, diversamente dai metodi tradizionali, ti garantiscono sia la resistenza e, soprattutto la stabilità dei componenti.

  1. componenti cavi all’interno e stabili

Il problema di produrre componenti cavi all’interno, è la preoccupazione che non abbiano una struttura interna stabile. Come può poi un pezzo in acciaio, resistente alle sollecitazioni, avere anche un peso ridotto? Potresti pensare che il tuo pezzo perderà di stabilità.

Mentre con i metodi tradizionali dovresti scavare il pezzo, la stampa 3D sfrutta la geometria, per realizzare componenti con solo il materiale strettamente necessario, per ottenere solidità e resistenza, eliminando il materiale in più, che andrebbe solo ad appesantire il componente.           

stampa 3D per soli acciai Grazie all’ottimizzazione topologica, con una stampante 3D per soli acciai, avrai la garanzia che i tuoi pezzi resisteranno alle più violente sollecitazioni meccaniche e saranno a prova persino del terremoto 5.1, che ha colpito Atene qualche giorno fa.

  1. Il Paradosso del Concessionario

Hai l’auto con la garanzia scaduta e ti si è guastato un meccanismo.

Hai due possibilità, dato che non sei più costretto a portare l’auto in un’officina autorizzata dalla tua concessionaria:

  • recarti dall’amico di fiducia, che ti fa lo sconto perché è amico di tuo cuggino, ma che non è specializzato a riparare proprio il tuo modello di auto;
  • dal meccanico della tua concessionaria o un meccanico specializzato nel tuo tipo di auto, verso il quale sei sicuro di aver un’assistenza completa, con i pezzi di ricambio giusti per il tuo modello di auto;

Lo chiamo Paradosso del Concessionario ma, dietro a questo nome strampalato, è racchiuso il concetto che le persone preferiscono far controllare o sistemare i problemi della propria auto, direttamente dal produttore e non da un meccanico qualsiasi.

Ovviamente il concessionario che ti ha venduto l’auto è specializzato in quel tipo di marca, in quel modello e ne conosce ogni singolo difetto.

Il meccanico invece aggiusta qualsiasi tipo di veicolo, dai motorini alle Mercedes. Di chi ti fideresti di più? Di chi è specializzato nella riparazione della tua auto, o chi si occupa di aggiustare qualsiasi modello?

Il Paradosso del Concessionario vale anche per le stampanti 3D: investendo in una stampante 3D specializzata in un solo materiale, potrai affidarti ad un team e ad un’assistenza specializzata.

Potrai avere la sicurezza che chi ti ha venduto la stampante 3D specializzata in acciai, conosce a menadito quel tipo di materiale e fa bene il suo lavoro, dato che fa esclusivamente solo quello.

I produttori che si ingegnano a progettare stampanti pluri-materiali e sfruttano la propria azienda per produrre stampanti di tutti i tipi: da quelle a resina, a quelle in metallo, a quelle in filamenti di plastica; non avranno un team specializzato, sempre aggiornato e all’avanguardia su ogni tipo di materiale, produzione e macchinario perché:

  • possiedono una BIG mega company, più grande della Microsoft con un miliardo di dipendenti, ognuno specializzato in un settore e con un reparto assistenza che fa invidia persino ad Amazon;
  • progettano stampanti 3D pluri-materiali, che funzionano, ma che non hanno il supporto di assistenza o l’ingegneria all’avanguardia, che possono aiutarti a sfruttare la tecnologia al massimo;
  1. Minimalismo

Zuckerberg, l’inventore di Facebook e Richard Branson, fondatore del Virgin Group, hanno dichiarato che uno degli ingredienti del loro successo è il fatto di essere delle persone minimaliste.

Per minimalismo si intende “meno”: meno distrazioni, meno oggetti, meno attività, prediligendo l’indispensabile. 

less is more, specialized - stampa 3D soli acciai beneficiIl minimalismo si basa sul concetto: less is more; ovvero: poco è tanto e anche meglio.

Sopratutto quando si tratta di conoscenza, ti renderai conto che non puoi conoscere tutto ciò che esiste al mondo, nemmeno nel tuo vasto settore e che è molto più efficace concentrarti su un singolo argomento focalizzato, che ti permette di diventare un esperto in quel capo specifico.

Investire nei sistemi additivi, significa anche investire in un training e in nuove conoscenze e abilità da apprendere, per poter sfruttare questa nuova tecnologia al massimo e piegarla al tuo volere.

Immagina quindi di dover implementare una stampante 3D pluri-materiale e dover diventare esperto di tutte le polveri metalliche e di come produrre ogni tuo pezzo in modo che venga stampato con tutti i crismi e le proprietà di cui hai bisogno.

Forse avrai letto in qualche rivista positivistica che per stampare i tuoi componenti, esattamente come li vuoi, ti basta un semplice click; invece, non solo la qualità del componente finale, ma anche la velocità di produzione e i costi, dipendono da come posizioni il pezzo sul piatto di stampa e quali parametri di stampa utilizzi.

Fra qualche riga scoprirai come poter accedere GRATIS ai 5 punti da conoscere per ottenere i TUOI componenti in 3D, esattamente come li vuoi.

Con una stampante 3D specializzata in un unico materiale, impiegherai meno tempo e meno fatica per diventare esperto della tua stampante 3D

In più, quando avrai problemi con la stampante, non impazzirai, passando i tuoi weekend al telefono alla ricerca di un tecnico che ti risolva il problema, ma sarai supportato da un team specializzato nell’acciaio, pronto ad insegnare ai tuoi tecnici come risolvere in futuro il problema, senza chiedere assistenza esterna o dipendere da altri.

Ho una buona notizia per te:

potrai ricevere gratuitamente un’analisi personalizzata sulla TUA produzione, che ti svelerà:

  • i dati e resoconti sui costi e i tempi di produzione dei TUOI componenti prodotti in 3D. Saprai finalmente se guadagnerai di più, abbattendo le risorse (tempi e costi) necessari alla produzione dei TUOI componenti meccanici;
  • una mini guida su come risparmiare sulle post-lavorazioni necessarie per ottenere il pezzo esattamente come lo vuoi;
  • una checklist completa che identifichi quali dei tuoi progetti sono idonei alla stampa 3D;

E infine:

  • Saprai i 5 punti da seguire per avere il tuo pezzo stampato in 3D nella maniera corretta, ovvero resistente e leggero. Purtroppo se non impari a stampare in modo corretto i TUOI pezzi, questi potrebbero rompersi alla prima sollecitazione meccanica;

Per accedere a questa opportunità unica, il primo step è scaricare il caso studio per vedere in comparazione la produzione di un componente con una stampante 3D4STEEL e con i metodi tradizionali.

Già partendo da questo caso studio potrai sciogliere molti dubbi e toccare i benefici con mano.  Scarica il caso studio sul bottone rosso in fondo alla pagina.

P.S: Nessun’altra azienda produttrice di stampanti 3D ti darà questa analisi, con un’assistenza specializzata in un unico componente, gratis. Per accedere a questa opportunità, scarica una copia gratuita del caso studio.

 

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Fondatore e CEO di 3D4MEC Srl
Creatore di CorSystem - Stampa 3D Superveloce per la meccanica

Potrebbe anche interessarti:

La stampa 3D per acciai fa al caso tuo?

Scoprilo subito con questo test

"*" indicates required fields

Step 1 of 5

Quanti prototipi diversi produci all'anno?*