5 Motivi per cui ti conviene scegliere una stampante 3D specializzata sugli acciai piuttosto che una multi-materiale.

Quando vuoi mangiare un buon sushi, vai da tuo cugino Antonio che, nel suo ristorante-pizzeria-trattoria, ogni tanto si improvvisa e cucina  pesce crudo, oppure vai da un vero giapponese?

Quando devi cambiare un pezzo della tua auto, vai da un meccanico qualsiasi che tanto ti fa un buon prezzo? Oppure cerchi un’officina specializzata per essere sicuro che risolvano al meglio il tuo problema?

È la pura verità: quando vogliamo qualcosa, vogliamo sempre il meglio.

Vogliamo il prodotto con la resa e le prestazioni migliori, affidandoci all’esperto assoluto del settore, che potrà sempre aiutarci.

La figura dell’esperto forse lo immagini come un vecchio saggio della montagna, che ha memorizzato tutti i testi scritti su un argomento specifico ed è anche un po’ preveggente, quindi ti saprà sempre consigliare la strada giusta.

In realtà, anche se non abitano sul cucuzzolo di una montagna e non hanno la barba bianca, tu conosci già molti esperti:

l’elettricista, il cardiologo, l’avvocato divorzista, il pizzaiolo ecc.

L’esperto non è altro che uno specialista.

Specialista deriva da speciale. Speciale è tutto ciò che è fuori dall’ordinario e che ha relazioni con un determinato ambito.

Il tribunale speciale è un tribunale istituito per particolari reati.

Un lessico speciale si riferisce a terminologie specifiche di un unico settore.

Una stampante 3D specialista, è una stampante 3D che:

  • Soddisfa le esigenze di uno specifico settore d’applicazione (ad esempio: l’industria meccanica);
  • Utilizza un’unica famiglia di materiali;
  • È realizzata in modo da dare la miglior resa per uno specifico materiale;

E infine è proprio speciale, perché nella foresta oscura dell’additive manufacturing, trovare una stampante 3D che non sia generalista, ovvero che non sia stata progettata un po’ per tutti i materiali, è raro come incrociare un orso blu e sopravviverne.

Se ti dicessi però che sono riuscito a scovare la tana di quest’orso blu e, non solo sono sopravvissuto, ma sono anche riuscito a domarlo in modo da farlo lavorare per me, velocizzando la mia produzione e guadagnando di più, cosa penseresti?

Forse ti metteresti a ridere, ma è andata proprio così!

Quando quattro anni fa mi sono inoltrato nella selvaggia foresta dell’additive manufacturing, ero in cerca della miglior stampante 3D, quella che avrebbe lavorato meglio e più velocemente.

Stavo cercando una stampante 3D specialista!

Mi sono ritrovato invece in pasto a bestie generaliste, non specializzate, che quindi non rappresentavano la scelta migliore per soddisfare le mie esigenze.

All’inizio anch’io pensavo che fosse più economico e comodo comprare una stampante 3D che utilizzi qualsiasi materiale, ma poi mi sono reso conto che le specialiste, anche in questo ambito, vincono!

Ecco perché ho domato l’orso blu che, fuor di metafora, significa che ho realizzato una stampante 3D specifica per acciai, ottimizzata proprio per l’utilizzo di questi materiali.

Prima di elencarti i quattro motivi per cui ti conviene comprare una stampante 3D specializzata in acciaio, se hai bisogno di produrre componenti in questo materiale, ti spiegherò brevemente perché invece non dovresti comprare una stampante 3D generalista.

I 2 motivi principali per cui comprare una stampante 3D generalista rischia di crearti grossi problemi in azienda (e non solo)

1) Pulire una stampante 3D generalista è come fare le pulizie di primavera: perderai tempo prezioso e soldi!

Per pulire una stampante 3D generalista, in vista di un cambio materiale, ci metti almeno due giorni interi se lavori a ritmi sostenuti!

Quando produci componenti in acciaio, soprattutto se è acciaio inox per il settore alimentare, non puoi assolutamente mischiare i vari materiali.

Ecco perché, se hai appena utilizzato la stampante per produrre componenti in alluminio e poi devi invece stampare con una polvere d’acciaio, non puoi pulire in modo approssimativo la tua stampante 3D! Devi smontare tutti i tubi e trovare il modo di pulirli a fondo o rischierai delle gravi contaminazioni di materiale.

Specialmente per i prodotti che vanno a contatto con l’uomo, quindi per i settori dell’alimentare, del farmaceutico, del cosmetico e via dicendo, questo è un’aspetto di cruciale importanza. 

2) I venditori di stampanti 3D generalisti sono come il tuo medico di famiglia: non possono darti un’assistenza da specialisti!

Una volta che avrai comprato la tua stampante 3D generalista potrai sì produrre componenti con qualsiasi materiale, ma se qualcosa andrà storto o se avrai bisogno di consulenze e aiuto da parte di chi ti ha venduto la stampante, non potrai affidarti a loro con la sicurezza che siano i migliori e le autorità più esperte sull’uso del materiale di cui hai bisogno.

I generalisti sanno un po’ di tutto, ma non sanno tutto approfonditamente!

C’è una bella differenza.

Ora passiamo ai motivi per cui se produci componenti in acciaio e vuoi una stampante 3D, devi affrettarti a specializzare la tua produzione, affidandoti a dei veri esperti.

I 5 motivi per cui, se produci componenti in acciaio, dovresti comprare una stampante 3D specializzata nell’uso dell’acciaio.

1) Massime prestazioni

Ogni componente dell’orso blu, così ho chiamato la stampante 3D4STEEL, è stato progettato appositamente per produrre pezzi in acciaio.

  • La spatola che distribuisce la polvere sul piatto di stampa è stata predisposta appositamente e soltanto per la polvere d’acciaio.
  • Il recupero polveri, che ti permette di eliminare eventuali imperfezioni e riciclare OLTRE IL 98% della polvere, che altrimenti andrebbe persa, è stato brevettato dalla 3D4Steel proprio per l’acciaio.
  • Lo smaltimento dei filtri, sempre brevettato dalla 3D4Steel, è una procedura che nessun’altra stampante 3D della foresta possiede.

Le stampanti 3D generaliste, per evitare che il tuo filtro pieno di polvere esploda al contatto con l’aria, ti consiglia di buttarci sopra dell’acqua.

L’acqua più il filtro pieno di polvere d’acciaio crea un fango pericoloso che va smaltito come un rifiuto speciale.3D4STEEL - stampa 3d - metodi additivi - polveri acciaio

Questo smaltimento costa e necessita di tutte le accortezze di sicurezza ambientale e sicurezza sul lavoro, che ti fanno solo perdere molto tempo.

Per la prima volta con la stampante 3D4STEEL non dovrai fare il pompiere della situazione e mettere a mollo il tuo filtro!

La procedura di smaltimento filtri che ho brevettato ti permette di gettare lo scarto direttamente nel contenitore di smaltimento per metalli che hai già in azienda, come tratteresti qualsiasi metallo comune.

La stampante 3D stessa è interamente costruita in acciaio Inox, proprio per evitare possibili contaminazioni fra un acciaio e l’altro. Se devi stampare componenti per l’industria alimentari e vuoi essere sicuro che i tuoi pezzi non siano contaminati con altro materiale, non hai altra scelta che affidarti ad una stampante 3D in acciaio inox per toglierti ogni dubbio.

Abbiamo scelto l’inox anche perché è un metallo duro e intaccabile: quando pulirai i tubi fra una lega d’acciaio e l’altra, ti basterà usare il compressore, mettendoci circa una mezza giornata per pulire completamente tutta la stampante!

2) Gas gratis

Mentre la maggior parte delle stampanti 3D generaliste utilizzano l’argon, il gas killer e più costoso che c’è in circolazione, il nostro orso blu va solo ad azoto!

Perché ti dico che per avere l’azoto non dovrai pagare?

Perché l’atmosfera che respiriamo è composta dal 78% di azoto. Tramite un generatore preleviamo dall’aria della stanza l’azoto necessario per stampare, senza dovere comprare bombole pesanti e pericolose.

L’azoto quindi è gratis, mentre per avere l’argon devi sborsare € 0,90 al normal litro.

L’azoto è anche un gas inerte molto più sicuro dell’argon.

3) I tuoi operatori lavoreranno più comodi e più al sicuro.

L’argon è un gas inerte, infiammabile ed asfissiante, ecco perché gli operatori che maneggiano questo gas devono vestirsi come degli astronauti per lavorare.

A volte anche le misure di sicurezza non sono abbastanza per salvare la vita alla tua squadra di tecnici, come si è visto nel caso di Arezzo accaduto il 20 settembre 2018.

Due dipendenti dell’archivio di stato di Arezzo sono soffocati a causa di una lieve perdita di argon dall’impianto anti-incendio.

Anche l’azoto, essendo un gas inerte può portare all’asfissia, ma per morire di azoto ci vogliono una quantità maggiore rispetto a quella che serve per rimanere stecchiti a causa dell’argon.

L’argon è un gas più pesante dell’azoto; questa caratterista lo rende ancora più pericoloso quando si trova in luoghi chiusi.

Come è successo nella tragedia di Arezzo, per il suo peso specifico l’argon tende a ristagnare negli ambienti e, spostando l’ossigeno verso l’alto, diventa un killer silenzioso, inodore e incolore.

Per maneggiare l’azoto invece basta indossare una semplice mascherina, gli occhiali, i guanti e le scarpe antistatiche.

I tuoi operatori non dovranno più vestirsi come degli astronauti e non dovranno temere che il killer argon li soffochi, in caso non funzioni la loro tuta aliena.3D4STEEL - stampa 3d - metodi additivi - polveri acciaio

4) Squadra di tecnici specializzati in acciaio

Comprare una stampante 3D generalista non ti garantisce l’assistenza di un team specializzato sul materiale che più ti serve.

La squadra 3D4STEEL, mastica l’acciaio, nel senso che studia con professori universitari esperti di questo metallo, formandosi continuamente per rimanere aggiornato sul settore della stampa 3D rivolto alla produzione di acciaio.

La squadra con cui lavoro è composta da esperti in polveri d’acciaio e tutto ciò che riguarda la stampa in 3D con questo materiale.

Qualsiasi dubbio tu abbia in materia, sappi che se chiedi a me o a un mio tecnico, non avrai una risposta sommaria, ma tutto l’aiuto possibile, come se stessi andando dal tuo cardiologo a chiedergli qualcosa sul tuo cuore.

Io stesso oltre a lavorare quotidianamente con l’acciaio e con la stampante 3D4STEEL, passo il mio tempo libero a studiare e a tenermi aggiornato in materia.

Chi vende invece stampanti 3D per tutti i materiali, non avrà mai il tempo di diventare esperto di tutto; dovrà per forza sacrificare qualche informazione, libro o conoscenza tecnica.

E chi lo sa, forse l’informazione che manca ai venditori di stampanti 3D generalisti è proprio quella che serve a te e che potrebbe fare la differenza su una produzione mediocre o una produzione di componenti in acciaio eccellente e speciale.

5) Personalizzazione

Avendo progettato una stampante 3D solo per acciai, ho anche la possibilità di personalizzare l’orso blu a seconda dei componenti specifici che devi realizzare e delle tue richieste produttive.

Con le stampanti 3D generaliste curare la personalizzazione e fare in modo che la stampante soddisfi esattamente i singoli bisogni di ogni cliente è un’ardua impresa.

La stampante 3D è generalista, quindi standard, non speciale e personalizzata.

Con 3D4STEEL non solo avrai solo la tua stampante 3D specializzata in acciai, ma anche completamente personalizzata e adattata alle tue esigenze produttive.

Come faccio a sapere quali sono le tue specifiche esigenze produttive?

Tramite un percorso di analisi specializzato, il 3D4YOU, che ti permette di:

  • Venire seguito da uno dei tecnici esperti e altamente specializzato in stampa 3D per acciai;
  • Individuare e analizzare i componenti che vorresti stampare in 3D;
  • Ottimizzare e ri-modellare i disegni CAD in funzione della stampante 3D per acciai, tenendo conto delle caratteriste specifiche della polvere con la quale andrai a lavorare;
  • Un’analisi dettagliata finanziaria ed economica di come sarebbe per te avere una stampante 3D per acciai, adeguata ai componenti che vuoi realizzare;
  • avere i tuoi componenti in acciaio richiesti, così come escono dalle fauci dell’orso blu;

Vieni a conoscere gli esperti della stampa 3D per acciai cliccando sul bottone rosso e compilando il form. Verrai ricontattato da un nostro tecnico che risponderà, gratuitamente e senza impegno, a tutte le tue domande.

se vuoi affidarti a degli esperti nel settore di stampanti 3D specializzate in acciaio.

Se non lo farai sarai come quelli che vanno a fare la spesa con una spider.

Dirai <<insomma, poteva capitarmi di peggio>> però, fai finta che devi caricare un mobile ingombrante, o devi portare a fare una gita i tuoi figli.

Come fai? Anche abbassando i sedili posteriori avresti enormi difficoltà a caricare tutto l’imballo, o nel secondo caso, faresti stare talmente scomodi i tuoi bambini che probabilmente la volta dopo non vorranno neanche pensare a fare un viaggio in quello spazio angusto.

C’è qualcuno che non pensa a scegliere il prodotto più funzionale per le proprie esigenze? Sì, come c’è chi compra una stampante 3D generalista per produrre in acciaio, invece di comprarne una specializzata.

Perché è così assurdo andare a far la spesa con una spider?

Potresti anche farlo, ma non avrebbe senso perché una biposto sportiva non è un’auto pensata per passeggiare in città, parcheggiarla in mezzo a gente stressata che gira con i carrelli di corsa e portare le tue borse della spesa.

Una spider ha bisogno di fare ruggire i motori e bruciare l’asfalto sfrecciando in pista. Se la usi per andare a fare la spesa, non la sfrutti al massimo delle sue potenzialità.

In pratica è come se avessi speso i soldi per niente.

Non ha senso comprare quindi una stampante 3D generalista, sperando che dia il massimo del suo potenziale con il materiale specifico di cui hai bisogno per la tua produzione. Rischi solo di sprecare una montagna di soldi in un macchinario che non dà il massimo in termine di prestazioni.

Ha molto più senso, invece, scegliere un sistema specialista, focalizzato nell’uso del materiale che più ti serve.

Solo così otterrai le prestazioni ideali dalla “bestia” che hai comprato.

L’orso blu non morde. Ti insegnerò IO a domarlo!

Per iniziare a conoscere meglio la stampa 3D specializzata, ho preparato per te un caso studio completamente Gratuito, che ti permetterà di valutare se questo Orso Blu può veramente abbattere i costi e i tempi produttivi della tua produzione meccanica.

Clicca sul bottone rosso in fondo alla pagina per scaricare il tuo caso studio.

Buona lettura,

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Fondatore e CEO di 3D4MEC Srl
Creatore di CorSystem - Stampa 3D Superveloce per la meccanica

Potrebbe anche interessarti:

La stampa 3D per acciai fa al caso tuo?

Scoprilo subito con questo test

"*" indicates required fields

Step 1 of 5

Quanti prototipi diversi produci all'anno?*