Uno dei benefici produttivi più d’impatto che può portare una stampante 3D4STEEL è quello dell’ottimizzazione topologica.
Grazie a questo principio di progettazione, ogni componente può essere costruito solo con il materiale e le forme necessarie, senza dover per forza creare un oggetto massiccio o pesante, ma riducendo il peso in maniera significativa.
In fase di progettazione (stanno nascendo anche molti software per facilitare la vita ai progettisti) viene studiata una nuova forma per il componente che prevede la costruzione del disegno solo per le parti necessarie.
In più, qualsiasi oggetto solido, ad esempio un cubo, avrà la stessa forma esterna di un cubo ricavato dal materiale pieno, ma essendo all’interno costruito da un reticolo alveolare, avrà un peso infinitamente inferiore, mantenendo addirittura le stesse proprietà meccaniche.
Se non addirittura migliori!
Il vero vantaggio delle tecnologie additive in generale, ma in particolare della stampante 3D4STEEL poichè studiata per la produzione di piccoli-medi lotti, è quello di costruire facilmente e in poco tempo oggetti dalle forme più complesse.
Il motivo principale alla base di questo enorme beneficio è che il materiale non viene sottratto dal pieno, ma è aggiunto strato per strato, permettendo così di creare pezzi e componenti meccanici con curve all’interno.
Se pensi che anche con i metodi di produzione tradizionali potresti riuscire ad ottenere oggetti simili voglio porti una domanda:
NO, ecco perché non potrai mai ottenere la stessa complessità geometrica usando metodi produttivi tradizionali come l’asportazione truciolo.
In più, se i tuoi componenti necessitano di canalizzazioni interne, per far passare del liquido refrigerante o aria, l’unico modo che avrai per poter produrre questi pezzi è attraverso una stampante 3D.
E se li devi produrre in acciaio, ti conviene affidarti a un sistema specializzato nell’uso di questo materiale come 3D4STEEL.
Devi però tenere in considerazione che qualora la forma e le geometrie dei tuoi pezzi sia “troppo semplice” (ad esempio un alberino meccanico) ti converrà sempre produrre i tuoi pezzi con i metodi tradizionali.
Invece che dover produrre tanti piccoli pezzi che, una volta assemblati, vanno a costruire il tuo componente finito.
Con la stampante 3D4STEEL potrai produrre direttamente il componente finito, già assemblato e pronto all’uso.
In questo modo:
meno codici vuol dire meno rischi di errore per la tua azienda e meno spazio allocato per l’immagazzinamento.
in questo modo anche il costo del componente finale scenderà inevitabilmente.
Come per l’esempio della maglia metallica che vedi qui, potrai produrre direttamente tutti gli anelli ed intersecarli fra di loro in un unica stampa, senza doverli saldare fra di loro in un secondo momento
Design by Alessandro Zomparelli printed with 3D4STEEL
Produrrai i tuoi pezzi di ricambio solo quando ne hai necessita, senza bisogno di tenerli a magazzino rischiando che non vengano mai utilizzati o che diventino obsoleti.
Anche nel caso in cui tu debba fornirli ad un tuo cliente potrai produrli On-Demand e fornirglieli in tempi record.
Inoltre tutto quello che ti servirà sarà solo una cartella dedicata (e protetta, mi raccomando) sul tuo server aziendale che contenga i file 3D dei tuoi pezzi di ricambio.
Quando e se ne avrai bisogno non ti servirà altro che trovare il file in questione e darlo in pasto alla stampante 3D4STEEL.
Dopo qualche ora riuscirai ad ottenere il tuo pezzo di ricambio da poter utilizzare, senza passare attraverso nessun fornitore esterno.
In più se non avrai a disposizione il file originale del pezzo di ricambio, perché magari non esiste la versione in 3D, ti basterà un semplice scanner 3D, o un progettista per riprodurlo facilmente e creare così il progetto 3D da poter utilizzare all’infinito.
Se poi avrai bisogno di qualche piccola modifica ti basterà sistemare il file 3D e avrai il tuo pezzo pronto all’uso già provvisto di tutte le modifiche necessarie.
Proprio per farti capire con dati reali e oggettivi se 3D4STEEL è la soluzione produttiva migliore per la tua azienda, abbiamo creato il percorso 3D4YOU.
3D4YOU è il primo percorso di avvicinamento alla stampa 3D, che ti dà un riscontro concreto e reale sulla produzione in stampa 3D dei TUOI COMPONENTI senza farti rischiare neanche un centesimo.
La soglia d’accesso iniziale a questa tecnologia è sicuramente elevata, quindi proprio per farti provare una stampante 3D4STEEL ancor prima di decidere di comprarla, abbiamo strutturato questo percorso di avvicinamento all’additive manufacturing, personalizzato interamente sulla produzione dei TUOI componenti meccanici.
È abbastanza inutile e poco indicativo farti vedere dei campioni standard prodotti in 3D. Serve sicuramente per darti un’indicazione, ma solo provando la stampante 3D4STEEL direttamente sulla produzione dei tuoi componenti potrai avere un riscontro concreto.
Con il percorso 3D4YOU infatti saprai nel dettaglio:
e molto molto altro…
Non troverai queste informazioni da nessun’altra parte perciò accedi subito al percorso 3D4YOU se vuoi capire come utilizzare la stampa 3D nel tuo flusso produttivo per avere un vantaggio competitivo sul mercato e abbattere i costi di produzione.
Il primo step necessario per aprire le porte della tua azienda alla stampa 3D è richiedere uno studio di fattibilità produttiva, basato sui tuoi componenti da parte di un esperto 3D4STEEL e puoi farlo direttamente cliccando il tasto qui sotto.
In poche ore sarai ricontattato direttamente da un nostro esperto che risponderà a tutte le tue domande.
"*" indicates required fields