“Il mio primo giocattolo fu una chiave a brugola…

così mi innamorai della meccanica”

Mi chiamo Ivano Corsini e la meccanica è il mio pane quotidiano.

  Da oltre 30 anni mi occupo di meccanica in ogni sua sfaccettatura, partendo dalla sub-fornitura (sono fornitore del gruppo COESIA da 35 anni) arrivando alla stampa 3D.

  Dal 2013 ho dedicato gran parte del mio tempo nello studio dell’additive manufacturing e di come poterlo applicare ad una produzione meccanica.

    Avevo intuito che questa tecnologia avrebbe potuto cambiare radicalmente la produzione della mia azienda e aumentarne il fatturato, ma in Italia non esisteva nessuna azienda proprietaria di tecnologie per la stampa 3D e sono molto patriottico.
In questi anni ho concentrato le mie risorse nello sviluppo di una stampante 3D che producesse componenti meccanici in acciaio, rendendola capace di ottimizzare la produzione industriale di piccoli medi lotti abbattendone di netto i costi. 
In questo modo è nata 3D4STEEL – La prima stampante 3D per acciai.

  La mia esperienza attraverso il difficile mondo dell’additive mi ha portato a capire che NON esiste una stampante 3D standard, uguale per tutti, che permette di ottimizzare la produzione e abbattere i costi, ed è qui che ho creato CorSystem – il metodo definitivo per velocizzare la produzione meccanica e guadagnare di più con la stampa 3D.

CorSystem si basa sul fatto che ogni azienda ha delle esigenze ben specifiche che variano da settore a settore, per questo motivo non fornisco una stampante 3D standard, ma ogni macchinario è personalizzato in funzione delle necessità produttive di ogni singolo cliente.

stampante 3d per acciaio

Scopri come velocizzare la tua produzione meccanica e guadagnare di più con la stampa 3D

Mi ci sono buttato a capofitto

Durante questi anni ho anche ricoperto diverse cariche in Confindustria Nazionale e nell’odierna Confindustria Emilia:

  • Rappresentante per la Piccola Industria di Bologna per il biennio 2017/18,
  • Membro del Consiglio Centrale Piccola Industria in Confindustria Roma per il biennio 2017/18
  • Membro del Consiglio Generale di Confindustria Emilia dal 2018
  • Delegato aggiunto della filiera Elettronica e Meccatronica dal 2018

La mia voglia innovazione non è mai svanita, infatti quando ho sentito parlare di stampa 3D non sono rimasto con le mani in mano, ma mi ci sono buttato a capofitto.

  Il mio cammino attraverso il mondo dell’Additive per metalli non è sicuramente stato semplice; le difficoltà che ho dovuto affrontare per riuscire a sviluppare e ad implementare una stampante 3D che garantisse un ROI POSITIVO sin dal primo giorno di utilizzo sono state parecchie, ma, come puoi capire leggendo il CASO STUDIO, i benefici che ne ho tratto sono stati impareggiabili.

  Perciò se vuoi capire nel dettaglio come velocizzare la produzione meccanica e guadagnare di più con la stampa 3D, seguendo una guida dettagliata per evitare le trappole nascoste, ti invito a richiedere una copia del libro CorSystem cliccando sul tasto qua affianco.

  P.S. Ti conviene richiedere la tua copia in fretta perché solo i primi 50 imprenditori italiani che la richiederanno la potranno ricevere completamente gratis.

Ivano Corsini

Founder & CEO

Il team 3D4STEEL

Ecco il nostro team di esperti sulla stampa 3D di acciai.

Tutto lo sviluppo meccanico e software e tutta l’assistenza tecnica e commerciale è interamente in Italia.

La posizione strategica del nostro quartier generale a Bologna ci permette di raggiungere ogni angolo del Nord e del Centro Italia in un baleno.

Qualora un nostro cliente necessitasse di assistenza di qualsiasi genere, avrà a disposizione un numero dedicato al quale risponderà direttamente un nostro assistenza specializzato.

E’ nostro vanto poter dire che 3D4STEEL è la prima stampante 3D per metalli interamente progettata e realizzata in Italia, nonché la prima specializzata sull’uso degli acciai al mondo.

La stampa 3D per acciai fa al caso tuo?

Scoprilo subito con questo test

"*" indicates required fields

Step 1 of 5

Quanti prototipi diversi produci all'anno?*