Le 4 fasi per produrre componenti meccanici SOLIDI in 3D, abbattendo i costi di produzione del 17%

abbatti i costi del 17% con il metodo CorSystem

Le 4 fasi per produrre componenti meccanici SOLIDI in 3D, abbattendo i costi di produzione del 17%

abbatti i costi del 17% stampa 3D

Dalla plastica, al metallo, ai materiali biologici: la stampa 3D, ideata dalla mente visionaria di Chuk Hull, oggi è ormai una tecnologia che sta rivoluzionando ben 12 trilioni di dollari dell’industria manifatturiera, come conferma la multinazionale statunitense A.T Kearney.

stampa 3D un uragano di soldi - abbattimento costi di produzione - stampa 3d per acciai La stampa 3D è un uragano che ha investito aziende di tutti i settori e di tutto il mondo, permettendole di fare passi da gigante e realizzare imprese e idee, prima impossibili.

La biostampa, ad esempio, genera strati di cellule per formare dei tessuti organici.

Passando sempre da un disegno CAD, il bioinchiostro (materiale biocompatibile, come cellule staminali) vengono stampante in 3D per formare orecchie, vesciche o trachee.

IDTech Ex stima una crescita di mercato dell’additive di ben 31 miliardi di dollari solo nel 2019.

In questa crescita esplosiva, la tua produzione meccanica dove si trova?

Secondo il Wohlers Associates l’Italia sfrutta solo il 3% dei sistemi additivi industriali.

C’è un problema davanti a questa rivoluzione copernicana: chi ti assicura che, una volta investito in questa tecnologia, aumenterai il tuo fatturato e produrrai di più e più velocemente?

Sia che tu abbia una cassa aziendale da Paperon de Paperoni o che tu sia a capo di una PMI italiana con quattro persone, ciò che conta nel business sono i soldi che porti a casa.

Anche se leggi che Ford è arrivata a risparmiare ben 497.000 dollari, producendo componenti in soli 4 giorni, invece che i quattro mesi necessari con l’asportazione truciolo, non significa che tu potrai ottenere lo stesso risultato.

Una volta che hai individuato quale tecnologia si adatta meglio al tuo settore d’applicazione (leggi questo articolo come guida), devi farti altre domande davanti all’esempio di Ford:

Ford ha un reparto tecnico pratico di stampa 3D? L’azienda automobilista utilizza i sistemi additivi dal 1988, non da pochi mesi, quindi ha a disposizione un reparto tecnico specializzato in additive, che sa come far funzionare la stampante 3D per le proprie esigenze produttive.

Se cominci a interessarti oggi alla stampa 3D e domani vuoi già investire in questa tecnologia, molto probabilmente ti mancano gli esperti di 3D printing che possano trasformare i tuoi obiettivi imprenditoriali in realtà.

Come ormai avrai capito, seguendo il blog, la mia missione è trasformare il concetto di stampa 3D, mistico e un po’ divino, in un progetto reale, che puoi toccare con mano e adattare alla tua realtà meccanica.

Oggi ti mostrerò l’unico metodo al mondo per verificare fin da subito se per te, investire in additive, sarà una scelta profittevole e quanto

L’unica domanda quindi che devi farti, se vuoi dalla stampa 3D vuoi ottenere successo, è solo questa: quanto questa tecnologia mi farà guadagnare di più?

E più nel dettaglio:

in quanto tempo mi torneranno indietro i soldi investiti?

CorSystem per conoscere il ROI della produzione additiva stampa 3D un uragano di soldi - abbattimento costi di produzione - stampa 3d per acciai Un imprenditore deve sapere parlare la lingua dei numeri e ragionare con una mente calcolatrice. Sembra un pensiero un po’ di ghiaccio, ma quando poi devi pagare le tasse, non sono i sogni e i bei propositi che salderanno tutti i debiti e neppure le imprese incredibili che potrai realizzare con la tua bacchetta magica dell’additive.

Devi poter avere la possibilità di mettere in comparazione i metodi produttivi che utilizzi oggi, con la stampa 3D sui tuoi componenti meccanici e devi poterlo fare in totale sicurezza, affiancato ad un team di esperti di stampa 3D per l’applicazione meccanica: avrai una prova di questa comparazione fra metodi produttivi nuovi e vecchi a fine articolo).

Quello che conta alla fine sono i soldi. Quello che conta è il ROI: il ritorno sugli investimenti.

Dato che nessun produttore di stampanti 3D ti dà l’opportunità di capire:

1) quanto potrai velocizzare la tua produzione con la stampa 3D;

2) quanto guadagnerai e in quanto tempo quindi avrai un ritorno sul tuo investimento;

3) come poter stampare i tuoi componenti in modo che abbiano tutte le caratteriste di cui hai bisogno per la loro applicazione;

4) un’analisi personalizzata sui tuoi componenti;

ho ideato il metodo CorSystem, l’unico metodo che super velocizzerà il tuo ciclo meccanico e renderà il tuo investimento nella stampa 3D profittevole fin da subito

Chi era presente all’inaugurazione del metodo, come leggerai in questo articolo di Dario Colombo, ha capito che questa strada è in assoluto la più sicura che esista nell’intero universo additivo, sia a livello economico, che a livello di assistenza tecnica.

È arrivato il momento che anche tu conosca questa soluzione originale, validata anche dal Professor Andrea Gatto, dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Il CorSystem trova la sua applicazione pratica nel 3D4YOU, un percorso unico, che si divide in 4 semplici fasi:

4 fasi per abbattere i costi stampa 3D un uragano di soldi - abbattimento costi di produzione - stampa 3d per acciai 1) individuazione del componente da stampare in 3D;

2) ottimizzazione topologica;

3) personalizzazione;

4) affiancamento alla produzione;

1) Cosa è possibile stampare in 3D?

Dr. Bryony Core, analista tecnologico senior alla IDTechEx ha affermato che la stampa 3D viene sfruttata in quei mercati che producono componenti in piccoli lotti, con altissima personalizzazione ed unicità del prodotto.

Questa informazione serve per farti capire che non tutti i componenti si possono stampare in 3D e che è importante individuare quali, con l’aiuto di un Team specializzato in stampa 3D per un unico settore. Se produci per packaging, non puoi rivolgerti ad un’azienda che produce stampanti 3D per il dentale.

team 3D4STEEL specializzato in soli acciai stampa 3D un uragano di soldi - abbattimento costi di produzione - stampa 3d per acciai Sfrutta le migliori conoscenze specializzate. Il team di 3D4STEEL è specializzato in stampa 3D per un’unica famiglia di materiali e solo per l’applicazione meccanica.

In questa prima fase individuiamo il componente che a livello economico conviene stampare in 3D, invece che realizzare con i sistemi additivi.

2) Dai metodi tradizionali alla stampa 3D

Il metodo CorSystem ha un dogma, che ti ripeterò fino all’infinito:

“Non conviene MAI produrre in additive, progetti pensati per l’asportazione truciolo”.

Questo significa che hai bisogno di un supporto tecnico, esperto di stampa 3D per l’applicazione meccanica, che conosce bene la stampante, per adattare i progetti dei tuoi componenti a questo nuovo metodo di produzione.

In questa fase viene reingegnerizzato totalmente o parzialmente il componente per adattarlo alla produzione additiva: nessun produttore di stampanti 3D ti dà questo aiuto. È inutile investire nell’additive manufacturing se ti manca questo passaggio.

3) Una stampante 3D fatta su misura

Non dovrebbe esistere (purtroppo sul mercato ci sono solo quelle) stampanti 3D standard, che si adattano a qualsiasi produzione e che non sono né carne, né pesce.

I tuoi componenti necessitano di caratteristiche specifiche, idonee alla loro futura applicazione: una stampante 3D, quindi, deve essere personalizzata e ingegnerizzata secondo le tue esigenze produttive.

stampante 3D4STEEL PERSONALIZZATA sui tuoi obiettivi produttivi stampa 3D un uragano di soldi - abbattimento costi di produzione - stampa 3d per acciai In questa fase il team della 3D4STEEL adatterà una stampante 3D per soli acciai ai tuoi bisogni, proprio come un vestito elegante, cucito da un sarto professionista, si adatta alle caratteristiche fisiche del tuo corpo.

4) Affiancamento alla produzione

Come ad un corso di cucina con uno chef stellato, verresti affiancato anche per inserire il sufflè nel forno, così anche per mettere in macchina il componente, verrai aiutato dal nostro team specializzato, che ti mostrerà come stampare il tuo pezzo nel modo più rapido ed efficace possibile.

Si valuteranno i parametri di stampa migliori (come l’orientamento del componente sul piatto) per ottenere la maggior solidità metallurgica possibile.

Alla fine di questa fase ti consegneremo un Report che ti mostrerà in dettaglio le previsioni di produzione su costi, tempi e le caratteristiche del componente prodotto con una stampante 3D4STEEL.

N.B: Tutti questi passaggi del 3D4YOU vengono eseguiti ancora prima che tu abbia comprato una stampante 3D anzi: alla fine del percorso potrai benissimo decidere di tenerti le preziose informazioni che hai acquisito e non investire nei sistemi additivi o nella stampante 3D4STEEL.

Il percorso 3D4YOU serve per farti toccare con mano i benefici dell’unica stampante 3D per soli acciai al mondo, offrendoti assistenza e personalizzazione.

Alla fine porterai a casa un’esperienza unica e un documento, che ti mostrerà una previsione sul futuro della tua azienda con una produzione additiva.

«L’utilizzo del nuovo metodo ha portato ad un taglio dei costi del 17% nella produzione del componente, abbattendo anche il tempo necessario da 35 ore a poco più di 11», come ha spiegato anche il Sole 24 ore in questo articolo.

Se sei interessato a saperne di più sul metodo CorSystem e a conoscere le sue 4 regole di diamante, verrai presto illuminato dalla Bibbia per la stampa 3D per metalli per l’applicazione meccanica, dove scenderò più nel dettaglio e ti svelerò altri segreti sul mondo dell’additive. Puoi iscriverti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Intanto voglio soddisfate la tua curiosità e placare il tuo giustificato scetticismo, mostrandoti un caso studio, dettagliato e con tanto di test e numeri come prova, che racchiude tutti i benefici che otterrai con una stampante 3D4STEEL inserita nella tua filiera produttiva.

La mia azienda Au.te.bo è stata la mia cavia per testare i sistemi additivi sulla mia produzione meccanica e, i risultati straordinari ottenuti, derivano proprio da un’equazione perfetta:

stampante 3D4STEEL personalizzata sulla mia produzione+ CorSystem per produrre super velocemente = il risultato lo puoi scaricare qui o sul bottone rosso in fondo alla pagina.

P.S: Questo caso studio oggi è di pubblico dominio, ma nasconde dei consigli vantaggiosi per ogni imprenditore, che vuole battere la propria concorrenza e velocizzare la propria produzione a costi ridotti.

Al prossimo articolo,

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Fondatore e CEO di 3D4MEC Srl
Creatore di CorSystem - Stampa 3D Superveloce per la meccanica

Potrebbe anche interessarti:

La stampa 3D per acciai fa al caso tuo?

Scoprilo subito con questo test

"*" indicates required fields

Step 1 of 5

Quanti prototipi diversi produci all'anno?*