Produrre in 3 giorni carter di riduttori in acciaio 316L alleggeriti del 35%

Come abbattere lead time, massa e peso di un carter di riduttore in 316L, grazie alla stampante 3D4STEEL

Il metal additive manufacturing si sta diffondendo sempre di più all’interno dell’industria manifatturiera e meccanica, in quanto permette una produzione rapida ed efficiente di componenti con geometrie molto complesse e di piccoli lotti speciali. Poter ottenere velocemente prototipi funzionali senza nessun vincolo di forma rappresenta una vera e propria rivoluzione produttiva in ambito meccanico.

In questo Caso Studio, in collaborazione con Varvel Spa, azienda che da oltre 60 anni progetta e produce motoriduttori, riduttori e variatori di velocità per applicazioni fisse di piccola e media potenza, potrai capire come sfruttare la velocità di produzione di una stampante 3D4STEEL per ottenere rapidamente componenti complessi in acciaio, riducendone la massa complessiva e il materiale utilizzato.

Scarica gratuitamente il caso studio e scopri come, grazie al lavoro degli esperti 3D4STEEL, Varvel Spa ha ottenuto:

  • Uno studio di fattibilità dettagliato sulla produzione dei suoi componenti con tecnologie additive;
  • Un report dettagliato su tempi e costi di produzione con 3D4STEEL per capire nel dettaglio l’impatto economico della produzione additiva;
  • L’ottimizzazione del progetto secondo i criteri del DfAM e di CorSystem, al fine di migliorare sia il flusso produttivo che le performance del componente;
  • Il benchmark funzionante del suo componente prodotto direttamente in 316L con 3D4STEEL, pronto per il montaggio in macchina.

Scarica ora il caso studio

Compila il modulo qui sotto per ricevere il caso studio via email

    * campi obbligatori
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.