L’unico sistema al mondo che ti permette di risparmiare fino al 66% sui costi della polvere d’acciaio per stampare in 3D i TUOI componenti

risparmia con una stampante 3D per soli acciai

Uno degli argomenti meno toccati quando si parla di stampa 3D, sia da parte dei giornali, sia dei manuali, sia da parte degli stessi venditori, è la questione della polvere metallica che dovrai utilizzare per stampare i tuoi componenti.

Come possiamo ignorare però un argomento così importante, che ti permetterà di valutare l’impatto economico di questa nuova tecnologia sulla tua cassa aziendale?

Non preoccuparti, perché in questo articolo alzerò il sipario e ti mostrerò la verità, che di solito non viene raccontata da nessun venditore di stampanti 3D generaliste.

La prima domanda che dovrebbe guizzarti in testa è: quanto costa la polvere metallica?

cost of the powder - polvere metallica - risparmio costo - stampante 3D per acciai - 3D4STEELSe farai qualche ricerca in internet, ti accorgerai che la risposta è un mistero e che nessun listino polveri, o almeno non dagli stessi produttori di stampanti ti mostra il prezzo, se non sotto specifica richiesta.

È come quando i tuoi occhi sono attratti da un completo blu in vetrina e noti che nel cartellino non ci sono prezzi; anche se puoi permettertelo, probabilmente penserai: se non c’è il prezzo significa che è caro.

Finché devi comprare un completo per un matrimonio, non finisci in bancarotta; ti ritrovi in tutt’altro disastro invece se, implementando una stampante 3D per metalli, scoprissi che i prezzi per stampare i tuoi componenti sono spropositati perché la polvere è costosa.

insonnia incubi costi polvere metallica per stampanti 3D generaliste

In quella situazione la tua cassa aziendale diventerà uno scolapasta, che perde denaro da ogni parte.

L’investimento nella nuova tecnologia, non sarà più conveniente e passerai le notti a guardare il soffitto, maledicendo la tua nuova stampante 3D.

Ti svelerò quello che non ti hanno detto sul prezzo della polvere metallica, che metterà a rischio le casse della tua azienda

La bella notizia è che le polveri metalliche hanno dei prezzi giusti e abbordabili per qualsiasi PMI meccanica, ma questa affermazione è vera solo ad una condizione:

Devi comprare la polvere direttamente da chi la produce.

La cattiva notizia è che TUTTE le stampanti 3D generaliste (che stampano con più polveri metalliche) non ti permettono di andare a comprare la polvere direttamente dai produttori.

All’interno delle stampanti 3D generaliste vengono installati dei blocchi di software e hardware, in modo che tu non sia libero di stampare con qualsiasi polvere desideri, comprandola direttamente dai produttori di polveri; allora dovrai per forza fornirti dal listino prezzi che ti consegnerà il venditore/produttore della tua stampante 3D.

Non sono io il primo a divulgare questa notizia: la troverai anche sfogliando il Wohlers Report, la Bibbia della stampa 3D.

Come leggerai nel celebre Report, che ti cito alla lettera: “Loro (le aziende produttrici di stampanti 3D) spesso ricorrono a blocchi fisici, elettronici e/o di software per evitare l’uso di materiali “non autorizzati” di terze parti; questa “truffa” non è poi così segreta.

A causa di questi blocchi non sei libero di scegliere a seconda dei tuoi bisogni produttivi, continuerai a dipendere da esterni e, probabilmente, stampare in 3D diventerà un lusso troppo costoso, che non dà il giusto ritorno economico.

Se alla fine dei conti ti costerà di più produrre i TUOI componenti con una stampante 3D rispetto a quanto ci guadagnerai alla fine, che senso ha investire in questa nuova tecnologia?

Ma vediamo quanto di più di costerà affidarti a dei produttori che mettono dei blocchi nelle proprie stampanti 3D generaliste.

Anche se i produttori di stampanti 3D generaliste hanno tentato di nascondere i prezzi delle polveri, Roland Berger, società di consulenza strategica ed aziendale, ha pubblicato uno studio utilissimo, che rivela i dati in modo cristallino:

se compri 1 kg di acciaio inox 316L direttamente dai produttori di polveri, ti costerà in media 50 euro al kg;

se invece compri lo stesso kg di acciaio inox 316L, dal listino di un produttore di stampanti 3D generaliste, ti potrà costare oltre 160 euro;

Immagina di dover stampare 3 pezzi di ricambio al giorno in acciaio 316L con una stampante 3D generalista che ha dei blocchi software, che non ti lasciano libertà.

costo spropositato polvere metalicca per stampanti 3D generalisteQuesti 3 pezzi hanno bisogno di 100 kg di polvere d’acciaio per ogni pezzo, quindi al giorno consumeresti 300 kg di polvere d’acciaio inox 316L.

Comprando la polvere dal listino dall’azienda che ti ha venduto la stampante, spenderesti 48.000 mila euro al giorno, un aumento del 300% in più. (Non esattamente noccioline).

I blocchi software e hardware delle stampanti 3D generaliste, ti fanno spendere 300% in più per fabbricare i tuoi componenti

Pensa a cosa potresti farci con quei soldi se solo non avessi investito in una stampante 3D generalista, che ha questa fregatura.

Se invece comprassi i 300 kg di polvere d’acciaio 316L direttamente da chi produce la polvere, spenderesti 15.000 euro al giorno.

In pratica al giorno risparmieresti 33.000 euro.

Fra poco scoprirai come evitarti questa spesa e come potrai addirittura godere di un prezzo agevolato quando ti rivolgi ai produttori di polveri metallica.

Investendo in una stampante 3D generalista per metalli:

  1. Non sei libero di scegliere cosa è meglio per la tua produzione, ma dovrai adattarti a produrre con le polveri presenti nel listino del tuo produttore/venditore della stampante 3D che hai comprato, che forse non vanno bene i tipi di componenti che devi produrre;
  2. Benefici stampa 3D per soli acciai- vacanza ai tropici - 3D4STEEL - risparmio polveri costiSpendi il 300% in più: percentuale che corrode la tua cassa aziendale giorno dopo giorno, rende quasi inutile l’investimento e che ti costringerà a rinunciare ai molti lussi: vacanze esotiche in isole tropicali paradisiache;
  3. Le tue possibilità di scelta si potrebbero ridurre a soli 10 tipi di polveri, su le miriadi che esistono nel mercato. Sarai chilometri indietro ai tuoi concorrenti, se questi invece hanno la possibilità di usare il tipo di polvere che vogliono;
  4. Ingrassi l’azienda dalla quale hai comprato la tua stampante 3D generalista, invece di ingrassare la tua cassa aziendale, come dovrebbe essere;
  5. devi utilizzare due gas diversi il che aumenta ancora i costi di tutta la gestione e del ciclo produttivo;

Dato che il mio obiettivo è far luce la stampa 3D per metalli (approfondendo particolarmente quella di acciai) a tutte le PMI, che vogliono prosperare, crescere e non farsi travolgere dal progresso, io e il mio team abbiamo preso un’importante decisione:

abbiamo creato un sistema unico per poterti permettere di stampare con tutte le polveri che vuoi, togliendo i famosi blocchi dalla nostra stampante 3D4STEEL

Questo metodo si chiama: open powder; letteralmente “polvere aperta”.

Con una stampante OPEN POWDER, specializzata in polvere d’acciai, potrai:

  • Benefici stampa 3D per soli acciai- 3D4STEEL - risparmio polveri costi Produrre i tuoi componenti con tutte le polveri d’acciaio che esistono sul mercato e sarai libero di scegliere qual è più adatta alla composizione dei tuoi componenti;
  • Pagare il prezzo onesto delle polveri che offrono i fornitori 
  • esterni, scegliere quale fornitore ti piace di più e quale ha dei prezzi che si adattano alle tue esigenze produttive; Non solo: abbiamo preso degli accordi speciali con i produttori di polveri, così che tu possa produrre i tuoi componenti con costi super conveniente;
  • Essere libero di cambiare polvere e fornitore ogni volta che vorrai, senza nessun vincolo da parte nostra;
  • Sarai indipendente nelle tue scelte aziendali: il capo della tua produzione, rimani tu;

con il metodo OPEN POWDER, potrai risparmiare fino a più di 100 euro per ogni kg di polvere, che potrai spendere per far diventare la tua azienda un colosso mondiale, ammirata e conosciuta da tutto il mondo

Però, un passo alla volta, perché prima ancora di sognare di voler investire nel 3D, devi scoprire se questa tecnologia ti conviene a livello economico e se è adatta al tuo tipo di produzione.

Il primo passo che puoi fare è richiedere subito un’analisi gratuita per

  1. scoprire quali tuoi progetti meccanici sono idonei alla stampa 3D;
  2. sapere se vale economicamente la pena produrre i tuoi pezzi in acciaio con i sistemi additivi, invece che con i metodi tradizionali;
  3. i 5 passi che devi assolutamente seguire per produrre i TUOI componenti, se non vuoi che si frantumino alla prima sollecitazione meccanica;
  4. Come risparmiare sui lavori di post-produzione (esatto, ci sono anche altri costi nascosti, che invece potresti evitarti);

richiedere la guida è facile è veloce e lo puoi fare stando seduto comodo alla tua scrivania: puoi cliccare sul link, compilare un form con i tuoi dati, così da farti contattare da un nostro assistente tecnico, specializzato in stampa 3D per acciai, che valuterà il tuo caso e procederà all’analisi personalizzata e gratuita.

P.S: voglio sottolineare che chi ti chiamerà non sarà un venditore, anche perché, come ormai dovresti aver capito, non ti sto vendendo una stampante 3D.

Verrai invece contattato da un assistente tecnico, che è esattamente come un tecnico, ma che ha come obiettivo di aiutarti e rispondere ai tuoi bisogni produttivi.

Al prossimo articolo.

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Fondatore e CEO di 3D4MEC Srl
Creatore di CorSystem - Stampa 3D Superveloce per la meccanica

Potrebbe anche interessarti:

La stampa 3D per acciai fa al caso tuo?

Scoprilo subito con questo test

"*" indicates required fields

Step 1 of 5

Quanti prototipi diversi produci all'anno?*