Ecco perché il ritorno del positivismo del 1800 potrebbe far chiudere i battenti a molte aziende, fra queste anche la TUA

Cos’è il positivismo? Una tassa terribile che colpirà le aziende meccaniche? Il preludio di una nuova crisi economica che ti svuoterà le tasche o una filosofia oscura portata avanti da qualche setta anti-capitalismo?

Il positivismo era un movimento filosofico di inizio ‘800, che invase l’Europa e ogni disciplina, dalla scienza, alla letteratura, all’astronomia.

Questo movimento nasce dal bisogno dell’uomo di ritrovare la propria razionalità e di affidarsi alla veridicità della scienza e di tutte le discipline empiriche (quelle discipline che si basano sull’esperienza).

stampa 3D - componenti meccanici - metallo - acciaio - 3D4STEEL Dato che il positivismo deriva dall’illuminismo, corrente del 1700 che metteva l’uomo al centro del mondo e ne esaltava le sue capacità cognitive, anche il movimento del 1800 ha una fiducia incontrastata nella ragione e nell’agire umano e una spinta ottimistica per tutte le scoperte scientifiche, le innovazioni tecnologiche e il progresso.

Mentre immagini intellettuali “illuminati” vestiti con il frac a discutere di scienza e filosofia in un caffè parigino, sappi che il positivismo è molto più vicino a te di quanto credi.

Questo movimento infatti è tornato in auge e viene esaltato da ogni tipo di media: blog online, tg, film e telefilm e persino dalle bocche dei politici.

Ti sarà capitato di leggere di tecnologie, un tempo fantascientifiche, che oggi stanno invadendo e rivoluzionando il mondo industriale:

  • la realtà virtuale che ti permette di vedere oggetti in 3D e macchinari, come se li avessi veramente davanti agli occhi;
  • robot che fanno operazioni chirurgiche, che consegnano pacchi e guidano veicoli;
  • internet delle cose: oggetti che, collegati al web, possono “leggere” i propri dati, condividere informazioni con altri dispositivi e comunicare fra loro. In poche parole è come se gli oggetti fisici acquisissero un’intelligenza propria.

Un giorno non molto lontano il tuo frigo ti informerà quando è finito il latte e la sveglia suonerà prima del solito, perché il cellulare le ha comunicato che c’è molto traffico.

  • E infine la stampa 3D, diventata una delle tecnologie più affascinanti e discusse degli ultimi quindici anni: con questa tecnologia stampano cibo, vestiti, case, parti di astronavi, aerei, denti, gioielli e armi.

Ecco che il millennio del 2000 ha riportato il positivismo del 1800 in vetta: se negli anni di Charles Darwin si credeva che il progresso fosse un procedere in avanti, sempre a un livello più superiore, oggi questa convinzione è ancora più forte e si crede con fermezza che l’innovazione tecnologica migliorerà sempre di più la vita di ogni individuo.

È veramente così? Eppure credere ciecamente nel progresso potrebbe portarti a fare investimenti azzardati, che poi ti mangeranno tutto il tuo fatturato e manderanno in bancarotta la tua azienda.

Mentre la scoperta della penicillina è stata un’invenzione utile a TUTTO IL MONDO, non possiamo dire la stessa cosa della stampa 3D.

Anche se i media e qualche politico eccentrico ti stanno facendo credere che si possono stampare intere case in 3D a prezzi stracciati e in sole 24 ore, la verità è molto diversa e meno entusiasmante:

la stampa 3D non renderà QUALSIASI azienda prosperosa, veloce e imbattibile

anzi, per alcune aziende l’additive manufacturing potrebbe diventare il vaso di Pandora, che libera ogni male esistente e farà andare a scatafascio l’intera produzione.

Del Positivismo dell’800 quindi, non prendere l’incontrastata fiducia nella tecnologia, ma impara a dar fiducia a due fattori che ti salveranno sempre dal fallimento aziendale:

  • I fatti
  • I numeri

stampa 3D - componenti meccanici - metallo - acciaio - 3D4STEEL Per fatti intendo: gli esperimenti scientifici, i casi studio condotti sulla tua azienda e i test condotti sui TUOI componenti.

Mentre i produttori di stampanti 3D generaliste ti mostrano componenti standard come prova campione per dimostrare le loro promesse, tu fidati SOLO dei test condotti suoi TUOI componenti.

Come fai a capire la qualità e l’aspetto dei i tuoi componenti in 3D, se non te li producono prima come prova con la stampante 3D che i produttori vorrebbero appiopparti?

Chiunque teorizzi o dichiari una tesi, necessita bisogno di prove: ecco la lezione più preziosa che il Positivismo e molti scienziati di quel periodo ci hanno insegnato.

Ecco quanto gli elementi di prova valgono più delle parole…

Oggi lavarsi le mani, prima di mangiare, toccare un bambino o andare a contatto con una ferita è un’abitudine alla quale nemmeno ci fai più caso, mentre nel 1800 per alcuni medici e chirurgi sembrava una barzelletta.

Il Dottor Semmelweis, un medico-chirurgo ungherese, fu licenziato dall’ospedale di Vienna perché raccomandava ai suoi colleghi di lavarsi le mani con cloruro di calce (sapone), prima di fare un’operazione.

Al tempo l’11% delle donne che partorivano, morivano per un’infezione inspiegabile; Semmelweis fu l’unico a capire che i batteri presenti sulle mani dei medici influivano su queste strane morti.

stampa 3D - componenti meccanici - metallo - acciaio - 3D4STEEL Nonostante le morti post parto si ridussero del 27%, dopo che i medici decisero di seguire il consiglio del collega, lavandosi le mani, il Dottor Semmelweis fu deriso dalla comunità scientifica, tanto che impazzì e morì in un manicomio senza che gli sia mai stato riconosciuto nessun merito.

Quarant’anni dopo la sua scoperta venne approvata e confermata; per quale motivo?

Perché anche se il Dottor Semmelweis era morto e non poteva più difendere la sua teoria con le parole, i risultati scientifici dei suoi test e i numeri parlavano chiaro e mostravano la verità.

Purtroppo, tranne per la soluzione che ti svelerò fra qualche riga, pochi venditori di stampanti 3D ti stampano un tuo campione gratuito e, anche chi lo fa, si limita a MOSTRARTI come verrà il risultato, senza farti vedere i risultati e i numeri di quel test:

  • Quanto tempo ci ha messo a stamparlo?
  • Quanto è costato?
  • Quanto tempo perderesti nel ripulire la tua stampante 3D prima di farla ripartire?

Come vedi non basta un TUO campione stampato per capire se veramente una stampante 3D ti conviene a livello economico, finanziario e in termini di tempi di produzione; hai bisogno dei NUMERI.

Solo tramite i numeri (tempi e costi di produzione), saprai in anticipo se con i sistemi additivi la tua produzione si velocizzerà e se abbatterai i costi produttivi, rispetto a quelli che stai pagando ora con l’asportazione truciolo.

Come un intellettuale positivista che si rispetti, abbi fiducia nelle potenzialità della ragione, della tecnologia e della scienza, ma richiedi sempre delle PROVE concrete per dimostrare qualsiasi tesi, anche davanti alle promesse più verosimili dei venditori di stampanti 3D generaliste.

La brutta notizia è che NESSUN produttore di stampanti 3D generaliste ti mostrerà mai uno straccio di numero e ti farà provare la stampante 3D, svelandoti i veri dati di velocità di produzione e costi, prima di ricevere i soldi per comprarne una.

Ecco perché io e il mio team di 3D4STEEL abbiamo creato l’unico percorso personalizzato al mondo, il 3D4YOU, che si ispira proprio alla filosofia positivista: fidati solo dei numeri e dell’esperienza; mai solo delle parole.

Il 3D4YOU ti permetterà di avere i risultati dei test condotti suoi TUOI componenti che vorrai stampare in 3D, sapendo quanto tempo ci vuole per produrli e quanto ti costerà

  • Non dovrai investire milioni per comprare nessuna stampante 3D e nemmeno rischiare un solo centesimo per sapere se la tua produzione si velocizzerà e se guadagnerai veramente di più grazie ai metodi additivi;
  • NON dovrai comprare nessuna stampante 3D;
  • Non rischierai nemmeno un centesimo perché avrai una garanzia zero rischi, che ti ridarà INDIETRO TUTTI i soldi, per qualsiasi motivo non sarai soddisfatto del percorso;
  • Non dovrai temere di non sapere come funziona la stampante perché, se accederai al percorso 3D4YOU premium, avrai in regalo 840 euro di formazione completa per imparare a utilizzare la stampante 3D come un vero professionista;
  • Avrai a disposizione un team di tecnici super specializzati che ragionerà sulla tua azienda e ti guiderà per capire se la stampa 3D è adatta al tuo tipo di produzione o se ti conviene lasciare perdere per non buttare via preziosi soldi e tempo;
  • Solo con un’ora del tuo tempo risponderai alla domanda che qualsiasi imprenditore meccanico vorrebbe conoscere: la stampa 3D ti farà diventare ricco, velocizzerà la tua produzione e ti farà diventare l’azienda leader del tuo settore?
  • E molto altro ancora…

Il 3D4YOU è l’unico modo per entrare nel mondo dei sistemi additivi con un GARANZIA economica, la sicurezza di non buttare via soldi inutilmente e con un’assistenza PERSONALIZZATA sul tuo caso specifico.

Per saperne di più, senza impegno o costrizioni, clicca sul link o sul bottone rosso in basso e guarda il video che ti comparirà nella pagina.

Ora sta a te decidere quale strada prendere:

c’è la strada oscura che è quella dei produttori di stampanti 3D generaliste e dei Service che non ti danno prove concrete e certezze, ma solo promesse campate in aria;

c’è la strada illuminata da elementi di prova, test condotti sui TUOI componenti e una GARANZIA che renderà il tuo percorso sicuro e senza preoccupazioni, che è la strada del 3D4YOU; clicca qui!

oppure puoi rimanere fermo davanti a quel bivio per sempre, aspettare che i tuoi concorrenti entrino nel futuro prima di te, implementino una stampante 3D per velocizzare la tua produzione e ti lascino nel passato a estinguerti, come se si sono estinte le carrozze, il telegrafo e le lampade ad olio.

Le scelte del tuo presente influenzano il tuo domani: clicca qui!

P.S: dato che il percorso è super personalizzatissimo, non posso seguire più di 4 aziende al mese. Occhio al timer che trovi in fondo al video: ti dirà se per te ormai è già troppo tardi.

P.P.S: ancora scettico? Leggi cosa dice Tom’s Hardware di noi. Non mordiamo; ci affidiamo ai risultati scientifici e ai numeri come dovresti fare anche tu per il benessere della tua azienda. Diffida da chi non ti fornisce le prove! Clicca qui!

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Fondatore e CEO di 3D4MEC Srl
Creatore di CorSystem - Stampa 3D Superveloce per la meccanica

Potrebbe anche interessarti:

La stampa 3D per acciai fa al caso tuo?

Scoprilo subito con questo test

"*" indicates required fields

Step 1 of 5

Quanti prototipi diversi produci all'anno?*