Guerra di dazi fra Usa e Cina: ecco come difenderti dalla crisi economica imminente, prima che sia troppo tardi

L’altro giorno al bar, girandomi a guardare gli altri imprenditori in giacca e cravatta che leggevano il giornale, ho notato che avevano tutto uno sguardo smarrito e preoccupato, di chi sa che il mondo sta andando a rotoli e sta pensando a come salvarsi.

Eppure sul giornale non c’era annunciato un nuovo apocalisse, ma le solite notizie sulla politica estera ed economica, che, per molti versi, mettono i brividi.

Penserai che i giornalisti si divertano a ricamare sulle notizie e a trasformarle in drammi, eppure una nuova crisi è nell’aria e se non sarai pronto ad affrontarla, potresti trovarti a dover arrenderti, questa volta.

I pericoli, che per ora ti sembrano solo inchiostro che sporca un giornale, sono delle vere e proprie bombe, pronte a far saltare in aria la tua azienda e sto parlando:

del Brexit

il rallentamento della crescita europea

la guerra economica e tecnologica fra Cina e Stati Uniti

guerra dazi usa e cina - componenti meccanici - metalli - 3D4steel - meccanica - acciaio - stampante 3D

Gregorio De Felice, chief economist di Intesa San Paolo, ha dichiarato che il settore Meccanico potrebbe risentire della crisi economica più di tutti gli altri settori a causa di una diminuzione degli investimenti, soprattutto per l’Italia, che porta ad una diminuzione della produttività.

Un settore poco produttivo è un settore che vende poco, che guadagna poco e che rischia di saltare per aria.

Vuoi davvero far parte di quelle aziende considerate antiquate e lente, già verso la fine del 2021?

Allora continua a leggere per poter accedere, senza rischio, all’arma segreta che lascerà la crisi fuori dalla porta della tua azienda, per sempre.

Non ti far illudere però dalla guerra Cina vs Stati Uniti, perché la Cina in realtà è uno dei paesi che sta emergendo di più, con una crescita del 1,2% e contribuendo all’export mondiale per il 13%.

Come fa la Cina ad ottenere questi successi, mentre gli USA stanno cercando di frenarne la crescita?

guerra dazi usa e cina - componenti meccanici - metalli - 3D4steel - meccanica - acciaio - stampante 3DPerché la Cina è uno dei paesi al mondo che investe di più nel progresso tecnologico, tanto che lo stesso David Goldman, intellettuale americano autore di How Civilizations Die (and Why Islam Is Dying, Too), ha dichiarato che è la Cina, e non l’Occidente, a vincere la guerra tecnologica.

I fatti e i dati esprimono molto più delle parole: secondo la Banca mondiale, nel 1987 il PIL pro capite cinese era di 251 dollari; nel 2017 è cresciuto a 8.894 dollari, ossia si era moltiplicato trentacinque volte.

Questi risultati nel concreto hanno portato:

  • autostrade super veloci
  • treni che levitano e percorrono i 600 km orari (proprio come quelli Italiani, eh)
  • porti giganti
  • grattacieli che simboleggiano la ricchezza

e stampanti 3D.

Come fai tu, imprenditore di una piccola-media impresa a metterti in competizione con un popolo con lavoratori instancabili, determinati e una tecnologia così avanzata?

Hai due possibilità:

guerra dazi usa e cina - componenti meccanici - metalli - 3D4steel - meccanica - acciaio - stampante 3D

  • lavorare senza sosta, mattina e sera; portare allo stremo i tuoi macchinari e i tuoi dipendenti e sperare di cavartela;
  • prendere in mano il tuo futuro e trovare una strategia per guadagnare più velocemente, a basso costo;
 
 

Ecco quindi come la stampa 3D velocizzerà la tua produzione, abbattendone i costi e lasciando in crisi solo i tuoi concorrenti:

  • Velocizzi la produzione, anche se devi produrre componenti con geometrie complesse

La tua produzione meccanica supererà le altre grazie alla stampa delle geometrie impossibili, realizzate in un unico passaggio.

In poco tempo potrai realizzare i tuoi componenti:

cavi all’interno;

con strutture interne complesse o con traiettorie non lineari, come i tubi refrigeranti;

le figure geometriche curvilinee, che con i metodi tradizionali non puoi realizzare,

in un UNICO passaggio.guerra dazi usa e cina - componenti meccanici - metalli - 3D4steel - meccanica - acciaio - stampante 3D

Non dovrai assemblare i pezzi, uno alla volta, come fai con i metodi tradizionali e non dovrai coinvolgere più operatori in più giornate di lavoro diverse.

Il tempo che guadagnerai potrai usarlo per produrre di più e battere persino quei stacanovisti dei cinesi.

Inoltre, realizzare un componente complesso, detto anche geometria impossibile, ti costerà pochissimo, proprio perché l’intera struttura la realizzi in un unico giro di stampa.

2) Il lavoro del tuo progettista sarà più preciso e veloce

A meno che tu non stia ancora usando il tecnigrafo, hai già messo un piede dentro al futuro sfruttando la tecnologia del CAD per progettare i tuoi componenti.

Ora ti manco il passaggio ulteriore, che è quello di collegare il CAD alla tua stampante 3D, riuscendo quindi a realizzare dei componenti senza i soliti passaggi intermedi, che ti fanno solo perdere tempo e soldi.

Oggi il lavoro nell’ufficio tecnico di un’azienda che utilizza ancora i metodi tradizionali è fatto di questi lunghi passaggi, che rendono le attività dei tuoi operatori un passaparola impreciso, che rallenta la produzione:

il progettista ha in mente un progetto per un componente (primo passaggio)

disegna l’idea (secondo passaggio)

illustra ad un operatore di macchine utensili come progettarlo. (terzo passaggio)

L’operatore è un intermediario fra l’idea e il componente finito e ha il compito di interpretare il disegno del grafico e dargli una forma (quarto passaggio). Puoi immaginare che, rispetto a quello che farebbe invece una stampante 3D, in questo caso il lavoro intermediario dato da un umano, ha molto più margine d’errore.

Infine l’operatore dovrà compiere più passaggi e delegarne altri, utilizzando gli strumenti e le macchine utensili dei metodi tradizionali.

Cosa succederebbe invece alla tua azienda con una stampante 3D?

  • Il grafico progetta il disegno tecnico del componente da realizzare nel programma CAD;
  • Il CAD, collegato alla stampante 3D, dà ordini alla stampante di realizzare il componente;
  • l componente viene realizzato esattamente come è stato indicato dalla macchina, con la precisione tecnologica del software virtuale.

Come vedi i passaggi si riducono a tre.

Ti stai ancora chiedendo come velocizzare la tua produzione, abbassando i costi?

3) Abbatti i costi con la stampa 3D

I costi diminuiscono proprio perché diminuiscono i passaggi che devi fare per realizzare un componente.

guerra dazi usa e cina - componenti meccanici - metalli - 3D4steel - meccanica - acciaio - stampante 3D - abbattimento costiOltre ad abbattere i costi, aumenterai i guadagni, perché in meno tempo potrai raddoppiare i componenti prodotti e vendere più di quello che stai facendo oggi, senza stressare i tuoi dipendenti e rinunciare alle tue sacre domeniche con la famiglia, gli amici e gli aperitivi.

Ovviamente i metodi tradizionali non spariscono in una nuvola di fumo da un giorno all’altro, quindi non fidarti di chi ti vuol far pensare che sia così!

Ancora prima di valutare se inserire una stampante 3D nella tua azienda, devi poterne provare una, stampare i tuoi componenti e verificare con test e dati precisi se veramente i sistemi additivi abbatteranno i costi e i tempi di produzione.

Proprio perché non voglio che credi ai miracoli del 3D con le parole, gli articoli o le sparate pubblicitarie di alcuni venditori troppo ottimisti, ho ideato l’unico percorso personalizzato al mondo, il 3D4YOU, che ti dà l’opportunità:

di provare una stampante 3D sulla tua produzione e avere i dati di quanto più velocemente e con meno costi produrrai i tuoi componenti

con 3D4YOU otterrai:

  • La prova senza rischi di una stampante 3D, specializzata in acciai, che ti permetterà di stampare i TUOI componenti;
  • Personalizzazione: non solo l’assistenza tecnica del percorso è personalizzata per le tue esigenze produttive, ma anche la stampante 3D stessa che verrà adattata al tuo tipo di produzione meccanica, come un vestito elegante fatto per te su misura;
  • Scoprirai i parametri di stampa per realizzare i tuoi componenti in modo veloce e più economico possibile; finalmente saprai se con una stampante 3D potrai velocizzare la tua produzione, abbattendone i costi e guadagnando di più;
  • Avrai in mano un documento, risultato dei test condotti suoi TUOI componenti, che ti mostrerà quanto più velocemente produrrai e i costi economici e produttivi; questi dati saranno la tua arma vincente che lascerà i tuoi concorrenti anni luce dietro di te;
  • L’assistenza tecnica personalizzata sulle tue esigenze, che ti farà perdere solo un’ora del tuo tempo; il 3D4YOU è un percorso semplice e veloce, che ti darà meno preoccupazioni possibili;
  • E molto altro ancora: scoprilo nei p.s in fondo all’articolo;

Quanto rischierai con il 3D4YOU?

Ora sei come Dante Alighieri e hai davanti a te tre possibilità:

guerra dazi usa e cina - componenti meccanici - metalli - 3D4steel - meccanica - acciaio - stampante 3D - abbattimento costi

  • Continuare quello che stai facendo: affidarti ai metodi tradizionali e vedere la tua azienda divorata dalle spese insostenibili, dalla crisi economica in arrivo, dalla guerra dei dazi, che impoveriscono il mercato e creano odio, competizioni malate e guerre inutili.

Mentre i tuoi concorrenti velocizzeranno la loro produzione con la stampa 3D e le altre tecnologie, la tua produzione lenta farà fatica a sopravvivere alle esigenze innovative del mercato. Ovviamente questo sarà il tuo Inferno, che potrà diventare ancora più rovente se comprerai una stampante 3D direttamente, senza averla testata prima sui tuoi componenti, adattata alla tua produzione ed esserti assicurato che ti farà veramente guadagnare di più.

Poi c’è il Purgatorio: non implementerai una stampante 3D, ma ti affiderai ai Service, che ti faranno pagare come oro ogni componente stampato e che diventeranno i tuoi peggiori incubi, quando ti faranno aspettare mesi per la consegna di un pezzo che ti serve d’urgenza.

Infine c’è il Paradiso, al di là della sfera del fuoco, dove potrai stampare tutti i componenti di cui hai bisogno, autonomamente, velocemente e a prezzi bassissimi, provando una stampante 3D senza comprarla, grazie al percorso 3D4YOU.

Il Paradiso, è un paradiso proprio perché non rischierà:

con la Garanzia Zero Rischi del 3D4YOU, riavrai indietro fino all’ultimo centesimo, se il percorso, per qualsiasi motivo non ti sarà piaciuto

Esatto, ecco perché il paradiso è un paradiso: perché hai solo benefici e non rischi niente.

Fai la tua scelta: clicca sul link per saperne di più sul 3D4YOU e goditi il video breve, che scioglierà ogni tuo dubbio.

P.s: avrai anche la possibilità di accedere ad un corso di formazione super specializzato, che ti renderà autonomo nell’uso della stampante 3D e che potrà anche istruire i tuoi tecnici su come velocizzare la tua produzione con le tecnologie del futuro.

P.p.s: Il 3D4YOU è un percorso personalizzato, dove ti seguiamo davvero passo passo e siamo a tua completa disposizione, quindi non possiamo prendere più di 4 aziende al mese. Cliccando sul link, sotto il video, scoprirai se per te c’è ancora posto.

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Fondatore e CEO di 3D4MEC Srl
Creatore di CorSystem - Stampa 3D Superveloce per la meccanica

Potrebbe anche interessarti:

La stampa 3D per acciai fa al caso tuo?

Scoprilo subito con questo test

"*" indicates required fields

Step 1 of 5

Quanti prototipi diversi produci all'anno?*