Poco tempo fa, come potrai leggere a questo link, ti ho spiegato quali sono i grattacapi causati da una stampante 3D multi-materiale, che rallenteranno la tua produzione e ti faranno uscire di testa.
I primi due problemi che incontrerai, saranno l’utilizzo di gas pericolosi, come l’argon, che dovrai saper maneggiare con cura e che dovrai saper maneggiare secondo le prassi arzigogolate di gestione dei gas pericolosi.
L’altro grattacapo che incontrerai invece, potrebbe compromettere la purezza del tuo pezzo, che, se la pulizia di ogni tubo della stampante non sarà stata meticolosa, invece di essere puro e resistente, sarà fragile e contaminato dalle polveri di altri materiali utilizzate nel ciclo precedente.
Se pensavi che il peggio fosse già arrivato, non sai cosa scoprirai leggendo oltre…
Preparati a incontrare sul tuo cammino da imprenditore:
Le 2 informazioni che ti diranno quanto una stampante 3D multi-materiale può compromettere la tua produzione meccanica
Tranquillo, fra qualche riga troverai anche una soluzione a questi problemi.
Oltre alla sicurezza e alla qualità dei tuoi componenti, le stampanti 3D multi-materiali peccano in altri due fattori, purtroppo per te, fondamentali se desideri meno complicazioni e una produzione che sia ben oliata, efficiente e veloce.
Il fatto che una stampante 3D ti dia la possibilità di utilizzare svariati tipi di polveri metalliche potrebbe sembrarti una comodità assoluta; è come avere una poltrona, che ti fa anche da divano, da letto, da tv e da sdraio per la spiaggia: paghi uno e hai 5 prodotti.
Il problema di tutti gli aggeggi factotum, è che le loro prestazioni non saranno mai ottimali in un ambito specifico, ma sempre e solo mediocri o scarse.
Se ci pensi bene: una stampante 3D per stampare in acciaio, necessita di strumenti e pezzi che hanno caratteristiche diverse rispetto a quelle usate per il titanio o l’alluminio.
La spatola usata per distribuire la polvere, ad esempio, non sarà ideata e realizzata con una forma specifica per distribuire la polvere al meglio per un metallo specifico, ma sarà generica, adatta a tutti i tipi di materiale.
Questo comporta una dosatura magari buona, ma non eccellente, specialmente per quanto concerne le tempistiche.
Metti che tu abbia problemi di cervicale e decidessi di acquistare una poltrona generica, adatta a qualsiasi schiena e per qualsiasi uso, sarà sì comoda, ma non ti aiuterà nella risoluzione del tuo problema cervicale.
Persino i medici, finiti i cinque anni di studio, devono specializzarsi e scegliere un solo campo su cui concentrarsi. Mentre il tuo medico generico sa un po’ di tutto sul corpo umano, il tuo dermatologo è specializzato SOLO sulla pelle e, se avrai un problema di irritazione cutanea, ti fiderai più del dermatologo perché, essendosi creato un’esperienza specialistica, lo reputi più esperto.
Se vuoi ottenere le migliori prestazione da una stampante 3D ti conviene optare per una stampante 3D SPECIALISTA
Con una stampante 3D multi-materiale ti potrai accontentare solo di prestazioni medie, non ottime.
Non solo i componenti con cui è composta la stampante 3D sono universali, ma anche chi ti vende la stampante 3D è come il tuo medico generico: esperto un po’ su tutti i metalli, ma magari con una conoscenza poco approfondita su quello specifico che più ti serve.
Siamo sinceri, sapere tutto di tutto è impossibile e, dato che le giornate durano solo 24 ore, non si può pretendere di conoscere tutti i segreti, le tecniche, le soluzioni di un settore così vasto come la stampa 3D, ecco perché anche i produttori di macchine devono specializzarsi e focalizzare la loro energia nel diventare esperti su un unico materiale e su un’unica tecnologia.
Comprando una stampante 3D che fa un po’ di tutto anche l’assistenza garantita e la formazione saranno un po’ di tutto, non entreranno nello specifico di quello che serve di più a te e forse non risolveranno tutti i tuoi problemi dovuti al funzionamento del sistema.
Un’assistenza generalista è come il controllo di un medico di base, che non sa tutto quello che c’è da sapere sulla parte del corpo che ti fa male e non ha neppure gli strumenti per fare una diagnosi approfondita.
(se ci pensi ti rimanda sempre ad accertamenti specialistici)…
C’è un universo da esplorare solo su come stampare in 3D componenti in acciaio, su come disporli sul piatto di stampa in modo che la procedura sia più veloce possibile, pratica, efficiente e che dia un risultato eccellente.
Un tecnico generalista non ha il tempo materiale per conoscere tutto sulla stampa 3D e su come far sì che una macchina per costruzione additiva possa dare il meglio per il TUO tipo di produzione.
Anche il mio team di tecnici è specializzato solo in acciaio, come potrai leggere nell’articolo di Tom’s Hardware; questo perché preferisco dare ai miei clienti un’assistenza approfondita su un solo materiale, che aiutarli un po’ in tutto, ma con consigli superficiali.
Infatti sono il primo a consigliare ai miei clienti che vogliono produrre componenti in alluminio, titanio o altri materiali reattivi di rivolgersi ad altri produttori, purtroppo però non esistono sistemi specialistici in polveri d’alluminio o titanio…
Nel mondo per il momento, di sistema specialistico esiste solo 3D4STEEL, chiamata l’Orso Blu, specializzata in acciai e pensata solo per le aziende meccaniche che necessitano di produrre componenti in acciaio nel più breve tempo possibile e a costi ridotti.
Con una stampante 3D specializzata in soli acciai avrai l’azoto gratis e i tuoi operatori non rischieranno la salute
3D4STEEL ti permetterà di avere le massime prestazioni sull’utilizzo di polveri d’acciaio perché:
- la spatola dosatrice è stata ingegnerizzata appositamente per le polveri d’acciaio e per distribuirle sul piatto di stampa nel modo più veloce possibile;
- Il 99% della polvere d’acciaio verrà riciclata grazie ad un recupero polveri che elimina le imperfezioni, brevettato appositamente per l’acciaio; risparmierai un sacco di soldi perché, dopo ogni ciclo di stampa, sarai sicuro che potrai ancora servirti della polvere non utilizzata e non andrai incontro a sprechi;
- La procedura certificata di smaltimento dei filtri ti darà la comodità di smaltire la polvere d’acciaio come un metallo qualunque, senza rischiare che esploda, come molti metalli reattivi fanno a contatto con l’ossigeno. Non dovrai preoccuparti né per la sicurezza degli operatori, né per l’inquinamento ambientale;
- Avrai l’azoto gratis e non dovrai spendere 0,90 euro al normal litro, perché 3D4STEEL sfrutta, tramite un generatore incluso nella stampante, l’azoto già presente nell’atmosfera;
- Niente argon, perché per stampare in acciaio non è necessario; potrai dormire sonni tranquilli perché i tuoi operatori non dovranno vestirsi con tute spaziali;
- Avrai assistenza e formazione tecnica super specializzata, che conosce vita morte e miracoli su come si produce velocemente e al meglio con una stampante 3D per soli acciai;
- Addio alla paura di contaminazioni: utilizzando solo l’acciaio per stampare sarai sempre sicuro che i tuoi componenti non potranno mai essere contaminati con polvere di alluminio o titanio. Potrai dare ai tuoi clienti una garanzia che chi ha stampanti 3D generaliste, non può dare.
Se credi che questa stampante 3D specializzata in acciaio sia una panacea, devo disilluderti perché:
non potrai mai avere la sicurezza che una stampante 3D velocizzerà la tua produzione se PRIMA non hai delle prove concrete
per prove intendo dei test condotti sui TUOI componenti che ti dicano:
1) quanto ti costerà produrre i tuoi componenti con una stampante 3D;
2) quanto ti costerà la gestione di quel componente;
3) quanto tempo ci impiegherai e quindi quanto veramente sarà veloce il processo produttivo rispetto ai metodi tradizionali che stai usando ora;
senza questi dati non saprai mai se i sistemi additivi ti porteranno al successo oppure no.
Se vuoi conoscere brevemente quella storia ti invito a compilare il form e chiedere la tua copia gratuita del libro “Vincere a fari spenti come Nuvolari”.
Per evitarti i problemi che ho incontrato io, ti do la possibilità di accedere all’unico percorso personalizzato, il 3D4YOU, che ti dà tutte le prove di cui ti ho parlato (dati economici, finanziari e tempi di produzione) della produzione dei tuoi componenti con 3D4STEEL.
La novità è che:
non dovrai comprare nessuna stampante 3D per verificare se i metodi additivi ti faranno guadagnare di più e velocizzeranno la tua produzione
anzi:
potrai usufruire di una GARANZIA che ti permetterà di riavere TUTTI i soldi indietro nel caso in cui il percorso non ti avrà soddisfatto
Se vuoi saperne di più, senza impegno e senza perdere troppo tempo della tua giornata, clicca qui o sul bottone rosso in fondo alla pagina e guarda il video che ti toglierà ogni dubbio.
Attento però! C’è un contatore alla fine del video che ti mostrerà quanti posti sono ancora disponibili per il 3D4YOU di questo mese.
Il percorso è super personalizzato e anche l’assistenza è massima, quindi il mio team non può seguire più di 4 aziende al mese.
P.s: datti la possibilità di provare una stampante 3D sulla tua produzione, praticamente gratis. Non troverai questa offerta da nessun’altra parte.