Se hai letto questo articolo sai già di quale cavallo di Troia sto parlando; se invece non hai ancora scoperto perché è impossibile eliminare i metodi tradizionali dalla tua produzione, nonostante l’avvento della stampa 3D, corri ai ripari leggendo questo articolo.
Ti ho già spiegato che sono ben 4 i motivi per cui non potrai sostituire i metodi tradizionali con i sistemi additivi, ma non ti ho detto per quale motivo allora dovresti implementare i sistemi additivi nella tua filiera produttiva.
A questo punto quindi, potrebbe sorgerti una domanda fondamentale: perché dovrei implementare una stampante 3D nel mio flusso produttivo/nella mia azienda, se già i metodi tradizionali mi danno da mangiare da anni?
In questo articolo, non solo ti spiegherò i benefici che una stampante 3D per metalli può apportare alla tua produzione, ma anche:
provare alcuni di questi vantaggi, sui tuoi pezzi meccanici, gratis
I metodi tradizionali e i sistemi additivi, insieme, sono come il cavallo di Troia che, nell’ Iliade di Omero, sconfisse i Troiani, lasciando la vittoria in mano agli Achei.
Anche tu potrai usare la stampa 3D come asso nella macchina per vincere la guerra del tuo settore meccanico; vediamo come i sistemi additivi potranno renderti un’azienda competitiva e imbattile.
1. Ecco i due ingredienti più importante, che rendono anche una piccola azienda, un temibile squalo per qualsiasi concorrente
- Velocità di produzione;
- Abbattimento dei costi;
Con una stampante 3D per metalli come asso nella manica, potrai velocizzare la tua produzione perché:
produrrai geometrie impossibili in un unico ciclo di stampa
Le geometrie impossibili sono tutti quei componenti cavi all’interno, o con strutture interne complesse, come un sistema refrigerante o delle figure geometriche che hanno delle traiettorie non lineari, sferiche o più pezzi intersecati fra loro.
Per fare un esempio banale: Una geometria impossibile potrebbe essere un tubo di un termosifone, che si piega più volte su sé stesso e all’interno ha un canale dove passa l’acqua.
Mentre con i metodi tradizionali non potresti produrre un componente con una geometria complessa in un unico passaggio, ma ci impiegheresti giorni e costi di produzione extra, con una stampante 3D potrai realizzare questi pezzi complessi in un unico passaggio, risparmiando soldi e tempo.
Magari un termosifone è un esempio un po’ troppo grande, ma ci siamo capiti.
Se risparmi tempo e produci in meno giorni i tuoi componenti che oggi ti richiedono più settimane, abbatterai anche i costi di produzione e venderai i tuoi componenti più velocemente, incassando i soldi prima (se sei un terzista, ad esempio).
Da terzista, puoi anche accettare più commesse di quelle che riesci ad accettare oggi.
Se pensi ancora che un terzista non possa aumentare i propri guadagni con una stampante 3D per metalli, leggi qui.
Davvero con una stampante 3D per metalli potrò velocizzare la mia produzione e abbattere i costi produttivi?
Scoprirai la verità grazie a dei test condotti sui tuoi componenti e ne avrai le prove, leggendo i numeri e di dati dei risultati dei test, senza aprire il portafoglio. Come? Leggi fino in fondo e ti verrà svelato.
2) On demand
Immagina di poter aver bisogno di un pezzo per un tuo macchinario e di poterlo produrre on demand, in pochissimo tempo, come fai con Sky On Demand,quando all’ultimo tua moglie vuole vedere un film, che in tv non stanno trasmettendo.
La tua produzione si velocizzerà a tal punto, che potrai soddisfare anche le richieste dei tuoi clienti fatte all’ultimo, diventando competitivo nel servizio e nella tempestività dell’offerta; diventerai l’incubo per ogni tuo competitor e una manna dal cielo per i tuoi clienti.
Non solo: potendo produrre i tuoi componenti in un batter d’occhio, su richiesta, non avrai bisogno di riempire il magazzino con capitale immobilizzato, producendo pezzi di ricambio extra, molto tempo in anticipo, per gli eventuali futuri incidenti. Se vuoi saperne di più a proposito, leggiti questo articolo.
3) La qualità numero 1 di qualsiasi azienda di successo
John Crane, imprenditore di una Big company, che fornisce tecnologia ingegnerizzata in tutto il mondo, ha definito la flessibilità e la libertà creativa, i soldati nascosti necessari nel tuo cavallo di Troia, per rimanere competitivi sul mercato.
Se prima ti bastava produrre pezzi standard e concorrere sul prezzo, oggi in un mercato sempre più all’avanguardia, la guerra del prezzo non basta più.
Big company di successo, come la Nike o l’Adidas, si stanno approcciando alla personalizzazione; personalizzano i propri prodotti a seconda delle esigenze dei propri consumatori.
Con i metodi tradizionali personalizzare un componente è un lavoro arduo, che ti impiega molti passaggi, giornate piene di lavoro e ti prosciuga la cassa aziendale con esosi costi di produzione.
Al contrario, con una stampante 3D per metalli il tuo progettista è libero di modificare mille volte il tuo pezzo, senza dover ricominciare da capo il lavoro, personalizzando con facilità il disegno iniziale del componente.
Mentre i tuoi competitor continueranno a produrre pezzi standard, impiegandoci settimane e facendo pagare i propri componenti cari, tu sarai la loro spina nel fianco, perché potrai dare ai clienti esattamente ciò che vogliono, quando lo vogliono.
È normale che davanti a questi GRANDIOSI benefici, tu sia un po’ scettico e, dato che anch’io sono un imprenditore meccanico che non vuole rischiare di investire in una tecnologia, che non mantiene ciò che promette, voglio darti l’opportunità di fidarti solo dei numeri e di:
scoprire se producendo i tuoi componenti con una stampante 3D per soli acciai, la tua produzione si velocizzerà e di quanto
Scoprirai tutto questo gratis.
Ma non è finita qui:
- Ti svelerò come evitare di spendere cifre da capogiro con i lavori di fornitura post-stampa;
- Ti mostrerò i 5 passi da seguire per produrre dei componenti solidi come l’acciaio, che non si frantumino in mille pezzi alla prima sollecitazione meccanica;
- Scoprirai quali tuoi progetti meccanici sono idonei alla stampa 3D e quali invece, per motivi economici e per tempi di produzione, ti conviene continuare a produrre con i metodi tradizionali;
Senza impegno, clicca sul link, compila il form e attendi la chiamata di un nostro tecnico-assistente, specializzato in acciai, che lavorerà con te per consegnarti questo Report gratuito personalizzato, cucito su misura sulla tua produzione e adeguato alle tue esigenze produttive.
Nel prossimo articolo scoprirai come guadagnare di più con una stampante 3D; un modo che nessuno ti ha mai svelato prima.
Al prossimo articolo,
Ivano Corsini.